menu

Una delle baie più affascinanti dell’Asia con uno skyline moderno che di notte si accende di colori. Mantiene il contrasto della business city e delle tradizioni cinesi insieme al retaggio dell’impero britannico che ha governato questo porto dal 1860 al 1997 come base per i suoi commerci. 

Clima:

Hong Kong si trova in una zona subtropicale, raramente in inverno la temperatura scende sotto i 10 °C. L'estate è calda con punte di 35 °C ma soprattutto è estremamente umida (80%), con precipitazioni frequenti che ricordano i monsoni, il che rende questa stagione molto pesante. In primavera e in autunno le temperature sono molto più piacevoli (22 °C ad aprile, 25 °C a ottobre). I periodi migliori per visitare il territorio sono le stagioni intermedie, da ottobre a dicembre o da marzo a maggio.

Informazioni utili per il viaggiatore:

Le seguenti informazioni valgono come sintesi generale che può subire variazioni senza preavviso, per questo vi preghiamo di consultare il sito della Farnesina http://www.viaggiaresicuri.it/  per tutti gli aggiornamenti sul paese.

Abbigliamento

In estate si portano solo camice e vestiti di cotone, mentre nella stagione autunnale e primaverile è meglio avere pullover e giacche leggere per la sera. In inverno sarà bene provvedere ad un guardaroba più pesante, giaccone e guanti possono essere necessari per alcuni giorni. La maggior parte dei ristoranti e bar di prima categoria richiede dai suoi clienti un abbigliamento discreto, con scarpe, camicie e calzoni lunghi e vestiti per le donne.

Acquisti
A parte i grandi magazzini ed eleganti centri per lo shopping, i Distretti Centrale e Admiralty sono conosciuti per boutique di alta moda, gioiellerie e oggetti di lusso. La zona di Hollyvood Road è la mecca per i collezionisti di antichità e oggetti d’arte.
Il Distretto Occidentale è la più attraente “Chinatown” di Hong Kong, piena di negozi specializzati in prodotti cinesi tradizionali. La Causeway Bay è conosciuta localmente come “Little Japan”, per i grandi magazzini giapponesi situati in quella zona. Inoltre vi è un gran numero di centri commerciali all’aperto che vendono di tutto: dai vestiti alla bigiotteria, ai negozi specializzati in scarpe, elettrodomestici e moda giovane sono concentrati attorno alla Causeway Bay. Il Cityplaza, sopra la stazione ferroviaria MTR di Tai Koo, è il più grande complesso costruito appositamente per lo shopping a Hong Kong. Vi sono parecchi grandi magazzini, una pista di pattinaggio su ghiaccio e altre possibilità di divertimento, oltre a un’ enorme gamma di negozi al minuto.
A Kowloon, sul “Golden Mile” di Nathan Road vi sono molti grandi magazzini e centri commerciali e gran parte del promontorio di Kowloon è un vero paradiso per i votati agli acquisti, particolarmente frequentato dalla gente del luogo alla sera. Questo è il momento migliore per visitare il mercato notturno di Temple Street, all’aperto e di Yau Ma Tei. Altre zone per lo shopping molto frequentate includono lo “Stanley Market” e la “New Town Plaza” nella nuova città di Sha Tin.

Alimenti e Bevande
La fornitura di acqua è controllata dal Governo e soddisfa largamente gli standard dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità. Bisogna fare attenzione soltanto in alcune zone rurali e in alcune isole dove l’acqua proviene dai pozzi. Per quanto riguarda gli alimenti, si raccomanda di non consumare pesce, frutti di mare, carne e verdure crudi o poco cotti.

Ambasciate
Ambasciata Italiana a Pechino:
2, San Li Tun Dong Er Jie - 100600 Pechino, telefono: +86 10 8532.7600, email: ambasciata.pechino@esteri.it
Consolato d’Italia a Hong Kong:Suite 3201, Central Plaza, 18 Harbour Road - Hong Kong, telefono.: 00852 25220033; 00852 25220034; 00852 25220035, email: consolato.hongkong@esteri.it

Assistenza Medica
La maggior parte degli hotels ha una infermeria ben attrezzata, con infermieri professionisti. Medici qualificati sono di servizio in orari stabiliti e la guardia medica funziona 24 ore su 24 per le emergenze. Inoltre vi sono molti ospedali pubblici e privati con pronto soccorso e servizi ambulatoriali sempre aperti. Le prestazioni mediche che si possono ottenere ad Hong Kong sono tra le migliori del mondo.

Assistenza Turistica
Centro di informazione turistica ad Hong Kong:  9-11/F Citicorp Centre, 18 Whitfield Road, North Point, telefono:  +85228076543, email: info@hktb.com

Comportamento
Hong Kong è generalmente considerata una città molto tranquilla, sia di notte, sia di giorno. Come dovunque, però, bisogna fare attenzione agli scippatori e conviene muoversi con il minimo indispensabile di contanti e oggetti di valore. Si consiglia di portare sempre con sè un documento di identità.

Corrente Elettrica
220 volt/50 hertz. Nella maggior parte dei bagni degli alberghi si trovano prese multiple. Riduttori sono disponibili su richiesta.

Documenti e Visto
Tutti i visitatori devono avere il passaporto valido per almeno sei mesi alla data d’ingresso. Non è richiesto il visto per permanenze fino a tre mesi.

Dogana
La concessione di esenzione di imposta per i passeggeri in arrivo al di sopra dei 18 anni di età (non residenti) è stipulata in1 litro di alcol liquoroso con gradazione alcolica superiore al 30 per cento, per volume misurato alla temperatura di 20°C e 19 sigarette o 1 sigaro o 25 grammi di altro tabacco manufatto.
E’ concessa l’importazione esente di vestiti ad uso personale e cibo per proprio consumo (massimo 15 kg/persona) o per regalo e le mostre di tessuto non maggiori a 0.8 mq o più pesanti di 1,2 Kg.
Tra le altre, sono regolate dalla legge e devono essere accompagnate dalla relativa licenza, permesso o certificato, l’importazione e l’esportazione su Hong Kong delle seguenti merci: droghe pericolose, sostanze psicotropiche, prodotti chimici controllati, antibiotici, armi, munizioni, fuochi artificiali, merci strategiche, diamanti grezzi, animali, piante, specie in pericolo di estinzione, apparecchi per le telecomunicazioni, carne e pollame.
Si ricorda che l’importazione o l’esportazione di beni contraffatti (orologi, borse, vestiti) o che violino i diritti di autore (copie di programmi, films, musica, videogiochi per computer) è illegale e perseguita dalla legge.
Consigliamo di visitare il link http://www.viaggiaresicuri.it/?hong_kong per ulteriori informazioni al riguardo.

Fotografie e Riprese
Ad Hong Kong si trova tutto il necessario per la fotografia, la cinematografia e la videoripresa a prezzi particolarmente convenienti.

Gastronomia
Ad Hong Kong, mangiare bene e poter assaggiare le diverse cucine esistenti al mondo è la cosa più facile da fare. Infatti, oltre ai tanti ed ottimi ristoranti con cucina internazionale, ne esistono moltissimi con tutte le possibili ed immaginabili specialità orientali.
Per gli amanti della buona tavola, da non perdere sono i ristoranti specializzati dell’isola di Lamma e di Lei Yue Mun, gli allevamenti di ostriche e i ristoranti di frutti di mare di Lau Fau Shan, la cucina vegetariana dei monasteri e dei templi (ad esempio Po Lin nell’isola di Lantau , Bamboo Forest a Tsuen Wan, Ching Chung Koon a Tuen Moon).

Lingua
Cantonese ed inglese. Il cinese mandarino è la lingua ufficiale insieme all’inglese.

Mance
Quasi tutti gli alberghi e ristoranti aggiungono al conto il 10% per il servizio, come indicato sui menù e listini prezzi. Le mance vengono date normalmente quando si ritiene che il servizio sia stato eccezionale. Se avete dei dubbi, ad esempio in ristoranti cinesi tradizionali e in alcuni bar, basta chiedere se il servizio è incluso. È normale dare il 10% quando la mancia è lasciata alla discrezione del cliente. Una piccola mancia si lascia usualmente a fattorini, portieri e tassisti.

Ora Locale
+7h rispetto all'Italia; +6h quando in Italia vige l'ora legale.

Religione
Due antiche religioni, Buddismo e Taoismo, ed una serie di codici morali, il Confucianesimo, esercitano una forte influenza sulla quasi totalità della popolazione. Altre religioni presenti sono il Cristianesimo, l’Islamismo, l’Induismo, la fede Sikh e l’Ebraica. Sono presenti luoghi di culto di tutte le religioni.

Tasse Aeroportuali
Di norma le tasse aeroportuali includono già le tasse di uscita dal Paese.

Telefono
Per raggiungere telefonicamente Hong Kong occorre comporre lo 00852 seguito dal numero dell’abbonato richiesto. Per telefonare in Italia da Hong Kong occorre comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal prefisso interurbano senza lo zero e dal numero dell’abbonato richiesto. Sono ammesse chiamate personali con pagamento in Italia (collect call). Rete cellulare attiva su tutto il territorio

Vaccinazioni
Per entrare ad Hong Kong non sono richieste vaccinazioni. Consigliamo comunque di controllare il sito Viaggiare Sicuri al link http://www.viaggiaresicuri.it/?hong_kong.

Valuta
La valuta corrente è il dollaro di Hong Kong. Travel cheques e carte credito sono accettati.
E’ possibile consultare il cambio attuale al link http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/.