Informazioni utili per il viaggiatore:
Le seguenti informazioni valgono come sintesi generale che può subire variazioni senza preavviso, per questo vi preghiamo di consultare il sito della Farnesina http://www.viaggiaresicuri.it/ per tutti gli aggiornamenti sul paese.
Abbigliamento
Il clima in Arabia Saudita è desertico con elevate temperature estive che rendono preferibile recarsi nel Paese in autunno e in primavera quando le temperature, seppur elevate, non raggiungono i picchi che caratterizzano il periodo estivo. È consigliabile portare un abbigliamento leggero mentre è di fondamentale importanza munirsi di cappelli, occhiali da sole e creme solari ad alta protezione. Oltre ai medicinali di uso comune che possono rivelarsi utili in ogni momento, non dimenticare di mettere in valigia qualche golfino, molto utile per combattere le escursioni termiche serali e per proteggere dalla forte aria condizionata presente in tutti gli hotel
Acquisti
Jeddah, definita la Parigi d’Arabia, ha alcuni dei centri commerciali più grandi e rinomati dell’Arabia Saudita, luoghi perfetti per fare un po’ di shopping e acquistare capi di abbigliamento o prodotti tecnologici. Se si cercano articoli artigianali, è preferibile visitare i suq e i bazar, dove si possono acquistare gioielli beduini in argento, tessuti e coloratissimi tappeti. I suk di Khamis Muchayt e di Najran sono tra i più interessanti
Ambasciate
Ambasciata d'Italia a Riad: si trova a Riyad nel Quartiere Diplomatico (di fronte all’edificio della difesa civile), P.O. Box 94389.
TEL: 008227500200 / 008227500201- ambasciata.riad@esteri.it
FAX: 00966 11 4881951
Cell. Emergenza: +966 505254792
E-mail: ambasciata.riad@esteri.it - Sito: www.ambriad.esteri.it
Ambasciata d’Arabia Saudita in Italia: Via Barnaba Oriani 30, Roma 00197, telefono 06 802461
Sezione Consolare
Indirizzo: Via Pietro Raimondi, 14 – 00198, Roma
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 (Consegna e ritiro documenti).
Tel. +39.06.88.40.807
Tel. +39.06.85.51.641
Fax. +39.06.85.58.658
E-mail: consolato@arabia-saudita.it
Assistenza medica
In Arabia Saudita ci sono buone condizioni idriche e igienico-sanitarie e non ci sono particolari rischi per la tua salute. Le strutture sanitarie ed ospedaliere saudite sono al livello di quelle occidentali. Ci sono numerosi ospedali privati a pagamento per gli stranieri. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario del paziente.
Comportamento
Si tratta di un paese musulmano è quindi opportuno usare un abbigliamento rispettoso e non troppo scoperto.
Ora le donne possono viaggiare senza essere accompagnate da uomini (mariti). La cosa più importante è rispettare la cultura, la religione, le persone e il Regno stesso.
NON sono ammessi abiti corti, alcol, droghe, imprecazioni, baci o manifestazioni di affetto in pubblico, colloqui politici. Per le donne non è necessario coprire il capo.
Corrente elettrica
La tensione della corrente elettrica va da 170V a 220V con prese di tipo A, B, F, G per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.
Documenti e visto
Per entrare nel Paese è necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi alla data della partenza. È necessario inoltre munirsi preventivamente di visto di ingresso. La rete diplomatico-consolare saudita rilascia diverse tipologie di visti d’ingresso, tra cui: visto per affari, familiari al seguito, transito o pellegrinaggio (Hajj o Umrah). I passeggeri provenienti dall'Italia con ingresso in Arabia Saudita possono transitare nelle aree aeroportuali per un massimo di 96 ore.
Dal 1° ottobre 2019 le Autorità saudite hanno introdotto la possibilità, per i cittadini di 49 Paesi (tra cui l'Italia), di richiedere il visto di ingresso anche per motivi turistici. Il nuovo visto turistico deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com.
Per il rilascio del visto turistico non è richiesta l'indicazione di un garante (sponsor). Al momento, il costo del visto è di 300 Sar più 180 Sar di assicurazione covid obbligatoria, totale 480 Sar a persona (circa 110 Euro).
Per maggiori informazioni sulle varie tipologie di visto per l'Arabia Saudita si prega di contattare l'Ambasciata saudita a Roma.
Dogana
Le autorità doganali saudite mantengono un rigoroso controllo sulle importazioni nel paese di articoli proibiti come le bevande alcoliche, le armi, la carne suina ed altri articoli considerati contrari ai principi dell’Islam, tra cui il materiale a carattere pornografico. L’autorità postale e doganale è molto severa nell’applicazione di tale principio e considera pornografia anche le normali pubblicazioni occidentali (settimanali, ecc.) o cataloghi commerciali. Tale materiale può essere pertanto confiscato ed il viaggiatore può essere multato per il possesso.
Gastronomia
La scena culinaria dell'Arabia Saudita è variegata e deliziosa, per tutti i gusti e tutte le tasche. Il frutto del melograno è molto utilizzato nelle ricette, così come naturalmente le spezie, in particolare cardamomo, lime nero, chiodi di garofano, cumino.
Il piatto nazionale saudita è il kabsa, preparato cuocendo a fuoco lento riso e pollo o agnello in un ricco brodo aromatizzato con pepe nero, chiodi di garofano, cumino, coriandolo, cardamomo, zafferano, cannella, lime nero, alloro e noce moscata. Altro elemento iconico è il qahwa, il caffè arabo noto per riunire le persone creando momenti di convivialità.
Lingua
L'arabo è la lingua ufficiale dell'Arabia Saudita. L'inglese è ampiamente parlato.
Ora locale
+ 2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
Religione
La religione ufficiale del Paese è l’Islam nella sua versione giuridico-teologica del Hanbalismo Wahhabita. In Arabia Saudita non è permesso pubblicamente il culto di religioni diverse da quella musulmana.
Tasse aeroportuali
Di norma le tasse aeroportuali includono le tasse di uscita dal Paese. Consigliamo comunque di verificare in aeroporto, trattandosi di regolamentazioni soggette a variazione.
Telefono
Per chiamare l'Arabia Saudita dall'Italia, comporre lo 00 + 966 (prefisso del paese) + il prefisso della città (1 per Riad e 2 per Gedda) + il n° desiderato.
Dall'Arabia Saudita verso l'Italia: 00 39 + n°.
Vaccinazioni
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia, sono consigliate quelle contro difterite, tetano, epatite virale A, B, tifo, poliomielite e meningite.
Valuta
La valuta nazionale dell'Arabia Saudita è il riyal saudita (SAR), suddiviso in 100 halala. Circolano banconote in tagli da 1, 5, 10, 50, 100 e 500 riyal e monete in tagli da 1 o 2 riyal e 1, 5, 10, 25 e 50 halala.
Comunicazione obbligatoria
L’art.16 della legge italiana n. 269 del 1998, punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.