Quota in doppia (min. 2 partecipanti) fino al 15 giugno '25 | 1.550 € |
Quota in doppia (min. 2 partecipanti) dal 15 ottobre al 30 novembre '25 e dal 15 gennaio al 30 aprile '26 | 1.670 € |
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio | 80 € |
Supplemento stanza Singola | 620 € |
Quote indicative per persona di solo land nei periodi di bassa stagione, al cambio valutario usd garantito a 0.94 euro
ESCLUSI SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE DI NATALE E CAPODANNO
NOTA BENE: IL PARCO RIMANE CHIUSO DA METà GIUGNO A FINE SETTEMBRE.
Programma di viaggio
1° giorno: DELHI
Arrivo a Delhi. Dopo le formalità doganali, ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate.
Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all'inizio del XX secolo, che pianificò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
In tarda mattinata, visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw a pedale della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi, luogo della cremazione di Mahatma Gandhi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: DELHI - AGRA
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere.
Visita delle Nuova Delhi: dell’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a seguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Nel pomeriggio partenza per Agra (4 ore circa).
Agra viene associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per lo splendore delle loro capitali. Ci sono molti monumenti meravigliosi e il Taj Mahal, costruito dall'imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. La costruzione della Fortezza di Agra venne iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565. Il complesso è davvero una città all’interno della città. Il loro talento architettonico può essere visto anche nelle fortezze, nei palazzi e nei maestosi giardini - ognuno testimone silenzioso di un grande stile di un periodo d'oro.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno: AGRA - FATEHPUR SIKRI - RANTHAMBORE NATIONAL PARK
All'alba, partenza per la visita all’incomparabile Taj Mahal Questa imponente tomba di marmo bianco, è il più grande monumento fatto erigere per amore dall'imperatore Shahjahnan, per la sua sposa favorita, Mumtaz, morta durante il parto nel 1631. La costruzione del Taj Mahal fu iniziata nel 1632 e terminata nel 1653. Alla sua realizzazione parteciparono 20.000 persone provenienti dall'India e dall'Asia centrale. I lavori furono diretti dagli architetti Ustad Ahmad Ma'mur Nadir al-Asqr e Ustad Hamid, ad esclusione di quelli della cupola a bulbo di 60 metri di altezza, opera dell'architetto turco Ismail Khan. Alla realizzazione del monumento parteciparono numerosi artisti e architetti, i cui singoli contributi purtroppo sono impossibili da riconoscere. Il mausoleo rivestito di marmo bianco e ornato con delicati motivi floreali in pietre dure policrome, è costruito su una piattaforma larga 250 metri ai cui angoli si innalzano quattro minareti, e sorge in mezzo a giardini e specchi d'acqua, secondo la migliore tradizione islamica. L’edificio è di forma ottagonale, ed è dominato da una grande cupola a bulbo. Al centro si trova la sala della tomba, con grandi nicchie e porte che si aprono sulle altre sale e che sono decorate con rilievi in marmo bianco, opera dello scultore francese Austin di Bordeaux. Qui tuttavia è ubicata solo una finta sepoltura di Mumtaz, cinta da uno schermo di marmo traforato, incastonato con 43 tipi di pietre semipreziose; accanto il Cenotafio di Shah Jahan. Le tombe dove riposano realmente i corpi di Mumtaz e di Shah Jahan si trovano nella stanza chiusa al piano seminterrato, al di sotto della sala principale (è vietato fotografare la sala interna).
Rientro in hotel per la prima colazione.
Si prosegue con la salita in jeep al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna.
Concluse le visite, partenza alla volta del Parco Nazionale di Ranthambore (5h30’ circa) con sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16 ° secolo. E' stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul.
Arrivo a Ranthambore, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
4° giorno: RANTHAMBORE NATIONAL PARK
Al mattino presto, partenza per il safari nel parco. Rientro in hotel per la prima colazione.
Il Parco Nazionale di Ranthambore nel Rajasthan, è una delle riserve protette che, insieme al Parco Nazionale di Kanha, è parte del Project Tiger, un progetto che tutela gli animali selvatici.
Il Parco ospita molte specie animali come antilopi azzurre, leopardi, cervi pomellati, iene, cinghiali, zibetti indiani e orsi labiati e ovviamente tigri difficile. Ci sono anche rettili e anfibi, coccodrilli, tartarughe, camaleonti, vipere e pitoni ma anche tante specie di volatili tra i quali pavoni, avvoltoi, gufi, aironi, cormorani, fenicotteri, ibis, martin pescatori, pellicani, aquile e falchi. Oltre agli animali, nella riserva protetta si ha la possibilità di ammirare anche la flora locale, in tutto il suo splendore. Qui cresce il famoso albero dhok, cibo per molti erbivori che popolano il parco e l’albero di Banyan: qui se ne trova uno considerato l’esemplare più grande di tutta l’India.
Nel pomeriggio altro safari nel parco. Rientro per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: RANTHAMBORE NATIONAL PARK - JAIPUR
Al mattino presto, ultimo safari nel parco. Rientro in hotel per la prima colazione.
Check out e partenza in direzione Jaipur (4 ore circa).
Arrivo a Jaipur e sistemazione nelle camere riservate.
Jaipur, conosciuta come la “città rosa”, affascina ogni visitatore. Circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro. Luoghi d'altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire.
Cena e pernottamento.
6° giorno: JAIPUR
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.
Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: JAIPUR - DELHI
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere.
Partenza alla volta di Delhi. Arrivo a Delhi, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° giorno: DELHI
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere.
In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
Fine Tour
Quota comprende
Tour privato India del Nord con Safari Tigri, 7 notti, early check-in in arrivo, sistemazione negli hotel indicati o similari in camera doppia, trattamento di mezza pensione - pensione completa al Ranthambore National Park, guide locali parlanti italiano o inglese (una diversa per ogni località), trasferimenti in auto ac con autista parlante inglese, salita al Forte di Amber a dorso d'elefante (o jeep a seconda della disponibilità), ingressi ai siti, 2 safari al parco Nazionale di Ranthambore con Jeep condivisa o Canter condiviso (in base alla disponibilità del momento)
Supplementi facoltativi:
Pensione completa (6 pranzi) € 170 per persona
Guida accompagnante parlate italiano costo totale € 450
Uso esclusivo della Jeep Safari nel parco per 2 persone € 680 (costo per Jeep per singolo safari, da dividere per il numero dei partecipanti)
Hotel previsti o similari:
Delhi 1 notti Jaypee Siddharth 5* + early check-in in hotel in arrivo
Agra 1 notte Grand Mercure 4*
Ranthambore 2 notti Ranthambore Regency
Jaipur 2 notti Radisson City Center
Delhi 1 notte Jaypee Siddharth 5*
Quota non comprende
VOLI DALL'ITALIA, Pasti non menzionati, Bevande, Spese personali, Visto di ingresso India, Quanto non indicato nella "quota comprende".
Documenti e visto
India: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
Visto on-line tramite il sito : https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
Procedura e pagamento a carico del cliente con propria carta di credito:
- e-Visa validità 30 giorni $ 25,00 in alta stagione (da luglio a marzo)
- e-Visa validità 30 giorni $ 10,00 in bassa stagione (da aprile a giugno)