menu
Info: 
  • Tour  di lusso
  • 9 giorni/8 notti
  • 3 notti a Kathmandu e 5 notti in Bhutan,
  • Tour privato 2 partecipanti
  • Partenze giornaliere fino al 20 dicembre 2025
  • 8 notti in hotel 5*L in camera doppia
  • assistenza all'arrivo/partenza
  • prima colazione a Kathmandu e di pensione completa in Bhutan
  • Trasporto con SUV a Kathmandu e in Bhutan con autista di lingua inglese
  • Guida locale parlante italiano a Kathmandu
  • Guida accompagnatrice parlante inglese in Bhutan
  • Ingressi ai luoghi di visita
  • Volo Kathmandu /Paro /Kathmandu in classe economica
  • Visto per il Bhutan
  • Tasse per lo sviluppo sostenibile del governo del Bhutan
  • ESCLUSO volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta
  • IMPORTANTE: Consigliamo di consultare le raccomandazioni di viaggio nazionali, locali e sanitarie per questa destinazione, prima di prenotare, sul sito   http://www.viaggiaresicuri.it/
da € 8.590 a persona con 2 partecipanti
Quota in doppia 8.590,00 €
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email 80,00 €
Quote indicative per persona: al cambio valutario garantito Usd fino ad € 0,98
ESCLUSI SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE e FESTIVITA'



Programma di viaggio

1° giorno:  KATHMANDU arrivo
All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, ottenimento e pagamento del visto.
Incontro con il nostro personale locale che vi aspetterà fuori dall'aeroporto e trasferirà all'hotel in auto.

Sistemazione all’Hotel Hyatt Regency Kathmandu 5*L in stupa view room.
L'Hyatt Regency Kathmandu è un lussuoso hotel a cinque stelle progettato secondo l'architettura tradizionale di Newari, idealmente situato a soli 4 chilometri dall'aeroporto internazionale. Situato in una città ricca di siti antichi e architetture affascinanti, è situato nell'area della città vicino al famoso Stupa di Boudhanath.

Le camere vengono di solito assegnate dopo le ore 14.00.
Dopo un po' di riposo, si procede per una visita di mezza giornata allo stupa di Boudhanath, uno dei più grandi stupa del mondo e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Questo sito buddista è un importante centro di pellegrinaggio per i buddisti tibetani e offre un ambiente sereno ai visitatori. Esplorate la zona circostante, ricca di monasteri, negozi e caffè che servono cucina tibetana.
Rientro in hotel.
Pasti liberi.
Pernottamento.

2° giorno: KATHMANDU - PASHUPATINATH - BHAKTAPUR
Prima colazione.
In mattinata, visita al tempio di Pashupatinath, il più sacro tempio indù del Nepal, è meta di pellegrini da tutta l’Asia, dedicato a Shiva è il centro delle cremazioni sul sacro fiume Bagmati, affluente del Gange.
Successivamente trasferimento a Bhaktapur, il terzo centro urbano più grande della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, sull’antica via commerciale per il Tibet. La città è splendida ed ha conservato intatto il carattere tradizionale dell’epoca Malla, nella sua Durbar Square, nei templi, santuari, edifici, fontane, e nelle vie animate da vasai, intagliatori di legno, tessitori e numerosi artigiani di tradizioni centenarie.
Rientro in hotel.

Pasti liberi.
Pernottamento.

3° giorno: KATHMANDU - PATAN
Prima colazione.
Visita del centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia dei Malla, si apre la storica Durbar Square, la Piazza del Palazzo, dove venivano incoronati i re della città; fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979.
Sulla Durbar Square e sulle due piazze limitrofe si affacciano l’antico palazzo reale con balconi e finestre di legno decorati con pregevoli intagli; templi e monasteri induisti consacrati a Brahma il creatore, Vishnu il conservatore, Shiva il distruttore e il rigeneratore; splendidi edifici con cortili, come la Dimora della Kumari, una fanciulla scelta come dea vivente della città. Tutto intorno si dirama il labirinto di vie della città vecchia.
Proseguimento per Swayambhunath, chiamato anche “tempio delle scimmie” per la folta colonia di scimmie che vi vive; il grande complesso buddista domina la città, con gli occhi vigili del Buddha che scrutano la valle in ogni direzione. La collina sulla quale sorge il tempio, che era, secondo la leggenda, un’isola emersa sopra un grande lago che sommergeva l’intera valle di Kathmandu, le sue origini storiche risalgono al 460 d.C. Al termine, rientro in hotel

Rientro in hotel.
Pasti liberi.
Pernottamento.

4° giorno: KATHMANDU - PARO - THIMPU
Prima colazione.
Check-out.
Nel mattino presto trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Kathmandu in tempo utile per la partenza del volo per Paro.
All'arrivo disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida locale e trasferimento a Thimphu.

Sistemazione al Thimphu – Amankora in Luxury suite.
Gli Amankora sono cinque lodge di lusso nelle valli centrali e occidentali del Bhutan.
Amankora fa parte di questo leggendario regno buddista da quasi 20 anni. Dedicato a fornire un'esperienza senza pari di questa destinazione incontaminata, disponibile tutto l'anno - uno dei luoghi più felici del mondo - i cinque lodge di Amankora sono ciascuno un santuario progettato per completare il suo ambiente di bellezza unica.

Tempo libero a disposizione.
Thimphu è la capitale del regno himalayano del Bhutan. È anche la città più grande del Bhutan ed è ricca di arte, architettura e cultura tradizionale bhutanese. È una città moderna con un carattere unico. Vedrete il vecchio e il nuovo fondersi insieme mentre camminate per le strade piene di ristoranti e caffè che si affiancano a vecchie fortezze e monasteri. Sapevate che Thimphu è l'unica capitale al mondo senza semafori? Conoscete la zona durante un'esperienza di orientamento, visitando siti come il museo tessile e la vecchia torre dell'orologio.
In serata visita allo Tashichho Dzong, visita allo Tashichho Dzong, un monastero buddista e una fortezza. L'edificio principale è tipico dell'architettura bhutanese, con pareti imbiancate e tetto dorato. La struttura originale fu costruita nel 1216 e oggi ospita il governo civile.
Pranzo in ristorante locale.
Cena in hotel.
Pernottamento.

5° giorno: THIMPU
Prima colazione.
Incontro con la guida e visita al National Memorial Chorten, al Buddha Point e alla Motithang Takin Preserve Memorial Chorten Visi.
Il chorten è una delle strutture religiose più importanti di Thimphu e per i bhutanesi locali è una parte popolare delle loro preghiere quotidiane. Osservate la gente del posto che cammina intorno al chorten, facendo girare le ruote di preghiera e meditando in questo luogo incantevole e tranquillo.
Visita di Buddha Point Buddha Point ospita il simbolo più conosciuto di Thimphu, il Buddha Dordenma. A guardia dell'ingresso della valle di Thimphu, questa statua in bronzo dorato di 51 metri (167 piedi) è riempita di 125.000 statue in miniatura e si trova su una base di tre piani che ospita una cappella e migliaia di statuette donate. La statua è stata commissionata in occasione del 60° compleanno di Sua Maestà il Quarto Re del Bhutan, Jigme Singye Wangchuck, ed è stata originariamente realizzata in Cina prima di essere trasportata a pezzi a Thimphu.
Visitate la Motithang Takin Preserve, che un tempo era un mini-zoo. L'area è stata trasformata in una riserva per l'animale nazionale del Bhutan, il takin, un incrocio tra una capra e un'antilope.
Pranzo in ristorante locale.
Cena in hotel.
Pernottamento.

6° giorno: THIMPU - PUNAKHA
Prima colazione.
Check-out.
Partenza verso Punakha attraversando il Passo Dochula. Visita di Chime Lhakhang.
Dopo una piacevole sosta per ammirare i panorami, si può fare una breve escursione al tempio di Chimi Lhakhang per conoscere il suo Significato storico. Fate una breve escursione a Chime Lhakhang, il tempio del “Divino Pazzo”. Costruito nel 1499, oggi è visitato soprattutto dalle donne perché è conosciuto come il tempio della fertilità.
Sistemazione al Punakha – Amankora in Luxury Suite
Nel pomeriggio esplorazione dello splendido Punakha Dzong.
Visita il Punakha Dzong, la sede invernale del Je Khenpo e del Corpo dei Monaci, situato in una posizione straordinaria tra i fiumi Mo (femminile) Chu e Pho (maschile) Chu. È il secondo dzong (fortezza) più antico e più grande del Bhutan e una delle sue strutture più maestose, che ospita molte reliquie sacre. È anche la capitale invernale del Je Khenpo (abate capo). Costruita da Zhabdrung Ngawang Namgyal intorno al 1637. È senza dubbio lo Dzong più bello del Paese. Lo Dzong custodisce la reliquia più preziosa del Bhutan, il Rangjung Kharsapani, un'immagine di Chenresig tenuta lontana dal pubblico nell'utse (torre). È sopravvissuto alle invasioni tibetane, a numerosi incendi, alle inondazioni e allo scoppio di un lago glaciale. Lo Dzong è stato la capitale e la sede del governo bhutanese fino all'inizio degli anni '50. Qui si è svolta l'incoronazione di Sua Maestà il Primo Druk, Gyalpo Ugyen Wangchuck.
Pranzo in ristorante locale.
Cena in hotel.
Pernottamento.

7° giorno: PUNAKHA - PARO
Prima colazione.
Check-out.
Partenza per Paro lungo un percorso panoramico con alcune soste fotografiche lungo la strada. Visitate il monastero di Simtokha, costruito nel 1629 da Zhabdrung Ngawang Namgyal. Costruito strategicamente su un crinale sporgente con profondi burroni, il Simtokha Dzong domina l'intera valle di Thimphu.
Ufficialmente conosciuto come Sangak Zabdhon Phodrang “Palazzo del significato profondo dei mantra segreti”. Il Simtokha Dzong è il primo dzong costruito in Bhutan nel XVII secolo ed è ancora intatto nel suo stato originale. In Bhutan esistevano dzong costruiti già nel 1153, ma questo fu il primo dzong costruito dallo Zhabdrung e fu la prima struttura a incorporare sia strutture monastiche che amministrative. È anche il più antico dzong sopravvissuto come struttura completa. Proprio sopra lo dzong si trova l'Istituto di studi linguistici e culturali del Bhutan.
Si prosegue verso Paro, situata al centro di una valle ricca di siti ed edifici antichi. L'area è ricoperta da risaie a terrazze, pittoresche case coloniche sparse nella valle e verdi foreste che si affacciano sul fiume Paro Chhu che serpeggia in basso. Godetevi una passeggiata orientativa in questo luogo meraviglioso e scoprite gli antichi manufatti e le opere d'arte bhutanesi.
Sistemazione al Paro – Amankora in Luxury Suite.
Visita del Paro Rinpung Dzong (fortezza)
Paro Rinpung Dzong (fortezza), che significa “Fortezza su un mucchio di gioielli”. Si ritiene che la costruzione originale di questo dzong sia stata completata nel 1458 e che sia stata riportata all'attuale splendore da Sua Maestà il Terzo del Bhutan, Re Jigme Dorji Wangchuck, in occasione del suo matrimonio reale nel 1951.
Visita ai campi di tiro con l'arco locali. Essendo lo sport nazionale del Bhutan, una visita a un campo di tiro con l'arco locale è d'obbligo. Osservate gli abitanti del luogo mentre si esercitano o gareggiano con incredibile accuratezza e precisione nel colpire bersagli lontani.
Pranzo in ristorante locale.
Cena in hotel.
Pernottamento.

8° giorno: PARO
Prima colazione.
Partenza per l’escursione al monastero di Taktsang (Nido della Tigre); contenente 13 reliquie sacre, è considerato uno dei luoghi di pellegrinaggio più venerati del mondo himalayano. È anche il luogo in cui si dice che Guru Padmasambhava sia atterrato sul dorso di una tigre nell'VIII secolo. Ammirate i panorami mozzafiato lungo il percorso e l'incredibile vista da questo monastero, che si aggrappa alla roccia a 2.953 m sopra la valle. Il gruppo partirà da 2400 m di altitudine e raggiungerà i 3100 m del monastero di Taktsang prima di tornare a 2400 m nella stessa giornata. La salita dovrebbe durare circa 6 ore per una distanza totale di 7 km - in entrambi i sensi. La prima parte della salita è ripida e si può anche noleggiare un pony fino alla prima parte (pagando direttamente sul posto). La seconda parte della salita è morbida e poi ci sono le scale che scendono e salgono per raggiungere il monastero.
Rientro a Paro.
Approfittate del tempo libero per visitare alcuni dei migliori siti di Paro, come le rovine del Drukgyel Dzong o il Kyichu Lhakhang, uno dei due monasteri più antichi del Bhutan. Se il tempo lo permette, visitate il Museo Ta Dzong. Vi si trovano statue, dipinti, maschere sacre e costumi, tutti situati in una torre di guardia di sette piani.
Pranzo in ristorante locale.
Cena in hotel.
Pernottamento.

9° giorno: PARO partenza
Prima colazione.
Check-out.
Trasferimento all'aeroporto di Paro in tempo utile per la partenza del volo.
Fine Tour


HOTEL 5*Lux previsti o similari
Kathmandu - Hotel Hyatt Regency Kathmandu - stupa view room
Thimphu - Amankora in Luxury suite
Punakha – Amankora in Luxury Suite
Paro – Amankora in Luxury Suite


Quota comprende: Tour privato, 2 partecipanti, 9 giorni /8 notti,  3 notti a Kathmandu e 5 notti in Bhutan, Sistemazione in camera doppia hotel 5*L, assistenza all'arrivo/partenza da parte del nostro personale locale, trattamento di prima colazione a Kathmandu e di pensione completa in Bhutan, Servizi di SUV a Kathmandu e in Bhutan con autista di lingua inglese, Servizi di guida locale parlante italiano a Kathmandu e guida accompagnatrice parlante inglese in Bhutan, Ingressi ai luoghi di visita, Visto per il Bhutan, Tasse per lo sviluppo sostenibile del governo del Bhutan, Volo Kathmandu /Paro /Kathmandu in classe economica.

Quota non comprende: Pasti principali a Kathmandu, Bevande Visto Nepal, mance, Spese personali, Quanto non indicato nella "quota comprende"


Documenti e visto
Nepal: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e 2 pagine libere. Necessario il visto di entrata da effettuare all'arrivo in aeroporto al costo di $ 30 fino a 15 giorni di permanenza oppure $ 50 fino a 30 giorni.

Richiesta di visto online : Consigliamo di compilare il modulo online per il Visto e di stampare la schermata con il codice, in modo da evitare coda ai terminali elettronici dell'aeroporto: http://online.nepalimmigration.gov.np/
All'arrivo all'aeroporto di Kathmandu i clienti dovranno consegnare questa ricevuta al banco del pagamento, consigliamo di portare la somma in contanti (vengono accettati solo USD / EURO / POUND) in quanto il POS ha spesso problemi. Dovrete poi procedere verso l'immigrazione dove il visto verrà rilasciato.
Si prega di notare che la procedura online indicata sopra è solo per semplificare la procedura di richiesta del Visto, il visto non verrà rilasciato online. I clienti dovranno ottenere e pagare il visto una volta arrivati all'aeroporto di Kathmandu. Richiesta di visto all'arrivo
Visto all'arrivo
Qualora i clienti non avessero compilato il modulo online, dovranno compilare il modulo tramite il terminale automatico, inserendo alcuni dettagli quali data di arrivo / partenza / nome / dettagli del passaporto di arrivo, ecc, verrà poi fatta una foto. Una volta che verrà stampata la ricevuta dovrete procedere al banco del pagamento, consigliamo di portare la somma in contanti (vengono accettati solo USD / EURO / POUND) in quanto il POS ha spesso problemi. Dovrete poi procedere verso l’immigrazione dove il visto verrà rilasciato.