menu
Info: 
  • Tour privato in autonomia min. 2 partecipanti
  • Partenze giornaliere fino al 30 settembre 2025
  • 9 giorni/ 8 notti
  • accoglienza e assistenza all’arrivo in aeroporto in inglese
  • 7 notti negli hotel indicati o similari in camera doppia con prima colazione
  • 1 cena a Jebel Shams
  • 1 notte in campo tendato con mezza pensione
  • Noleggio auto 4x4 (2,5 o 2,7 AT) Toyota inclusi 200 KM al giorno X 7 giorni (1400 km totali), GPS per 7 giorni,
  • servizio di scorta per/da campo tendato
  • trasferimento da/per aeroporto.
  • ESCLUSO volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta
  • IMPORTANTE: Consigliamo di consultare le raccomandazioni di viaggio nazionali, locali e sanitarie per questa destinazione, prima di prenotare, sul sito   http://www.viaggiaresicuri.it/
da € 1.620 a persona con 4 partecipanti
Quota in doppia fino al 31 marzo 2025 con 4 partecipanti 2.220,00 €
Quota in doppia  fino al 31 marzo 2025 con 2 partecipanti 2.600,00 €
Quota in doppia dall'1 aprile al 30 settembre 2025 con 4 partecipanti
1.620,00 €
Quota in doppia dall'1 aprile al 30 settembre 2025  con 2 partecipanti
2.020,00 €
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email 80,00 €
Quote indicative per persona: al cambio valutario garantito Usd fino ad € 0,98

Programma di viaggio

1° giorno: MUSCAT arrivo
Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat.
Dopo le procedure di immigrazione a seguire si recupereranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. In seguito, sarete accolti dal vostro autista (parlante inglese).
Trasferimento in hotel per il check-in.
Cena libera e pernottamento.

2° giorno: MUSCAT
Prima colazione in hotel.
Alle ore 08:30 consegna l'auto a noleggio presso l'hotel.
4x4 (2.5 L to 2.7 L CC/Automatic) Toyota/gps incluso
SUGGERIMENTO: MUSCAT CITY VISIT
Partenza per la visita di un'intera giornata a Muscat. Inizia con la magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatto a mano adornano la sala di preghiera principale. Attraversa l'area dell'Ambasciata (la fotografia è purtroppo vietata), prima di visitare il Teatro dell'Opera. Quindi stop di fronte al palazzo Al Alam, sede di rappresentanza del Sultano, prima di continuare a visitare i forti Mirani e Jalali (solo viste esterne). Passa al Museo Bait Al Zubair; questo museo di proprietà privata situato nel centro storico di Muscat è noto per la sua raffinata collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Prosegui per Muttrah Souq, che è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua storia e le sue antichità non fanno che aumentare la portata della sua bellezza, magia e fascino. Rientro in hotel.
(Note della Moschea: Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea: Le donne devono coprire completamente i capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e una camicia. Le visite non sono possibili il venerdì).
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel Muscat.

3° giorno:  MUSCAT – JEBEL SHAMS
Prima colazione in hotel.
Check-out.
SUGGERIMENTO: MUSCAT – NAKHAL – WADI BANI AWF – SNAKE CANYON – BILAD SAYT – AL HAMRA & BAIT AL SAFA – JEBEL SHAMS
Visita il mercato del pesce di Barka, un tradizionale mercato dell'Oman. Qui vedrete molte varietà di pesce - tonno, gamberi, kingfish e molti altri, venduti nei dintorni tradizionali del paese. Sosta fotografica a Nakhal. Il villaggio di Nakhal è circondato da innumerevoli palme da dattero ed è noto per le sue sorgenti termali. Visita il forte Nakhal splendidamente restaurato, costruito nel 16 ° secolo su un'enorme roccia da un Imam della dinastia Bani Kharous. Inizia la traversata fuoristrada di Wadi Bani Awf (3h), una spettacolare strada di montagna. Vedrai piccoli villaggi sulla strada. Opportunità fotografica sullo Snake Canyon. Proseguimento per Bilad Sayt, un villaggio fiabesco tipico degli insediamenti arabi del passato, uno dei più pittoreschi dell'Oman. Visita del villaggio di Al Hamra, uno dei centri storici meglio conservati del paese e sede del museo vivente Bait Al Safah. Fai una passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le case di fango. Visita il museo e scopri le tradizioni dell'Oman con uomini e donne che dimostrano antiche pratiche. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman che raggiunge i 3.009m. È davvero uno spettacolo incredibile in qualsiasi
momento della giornata. Goditi la vista spettacolare da / del "Grand Canyon".
Pranzo libero
Cena e pernottamento in hotel a Jebel Shams.

4° giorno: JEBEL SHAMS - NIZWA
Prima colazione in hotel.
Check-out.
SUGGERIMENTO: JEBEL SHAMS – WADI GHUL – WADI NAKHR – MISFAT – JIBRIN – BAHLA - NIZWA
Fermati al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Opportunità fotografica a Wadi Nakhr, che è una delle valli più belle dell'Oman. È molto profonda e si compone di diversi rami, è inoltre anche una bella destinazione per l'alpinismo e l'escursionismo.
Opportunità fotografica presso Misfat Al Abreieen.
Il villaggio vanta incredibili terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite in cima a solide rocce. Le vecchie case di Misfat al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di fronde di palma. Qui vedrai anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman (sistema Falaj), dove l'acqua viene incanalata da fonti sotterranee per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. Visita del Castello di Jabreen, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 stanze. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti sono decorati con dipinti ed iscrizioni in stile islamico e le sue porte sono splendidamente scolpite. Un Falaj attraversa il centro del castello. Opportunità fotografica del massiccio Forte Bahla (sito Unesco). E 'stato costruito nel terzo millennio aC. La lunghezza della sua facciata sud è di circa 112 metri, mentre la sua facciata orientale è di circa 114 metri.
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel Nizwa.

5° giorno: NIZWA
Prima colazione in hotel.
SUGGERIMENTO: NIZWA VISIT – BIRKAT AL MAUZ VILLAGE – JEBEL AKHDAR - NIZWA
Visita di Nizwa, l'ex capitale dell’imanato dell'Oman. Si trova nelle vicinanze delle mura del famoso Forte Nizwa. La sua architettura abbraccia linee tradizionali e moderne. Visita il suq di Nizwa, che è rimasto vivace per centinaia di anni ed è sede di numerose industrie locali. Pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al suk. Opportunità fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei villaggi più famosi che giace in rovina in Oman. Con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il vecchio sistema di irrigazione Falaj elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. È una sosta incantevole che vi trasporterà indietro nel tempo.
Scopri il Jebel Akhdar (montagna verde). Non è né verde né una singola montagna, ma un grande massiccio grigio-marrone che copre più di 1.800 km quadrati con diverse cime, che salgono a quasi 3050 metri. La catena montuosa è costellata di antichi villaggi e in molte aree, gli abitanti hanno scavato terrazze in alcune parti della montagna per coltivare. Wadi Bani Habib è uno dei numerosi villaggi interessanti situati sul massiccio altopiano di Jebel Akhdar. Jabel Akhdar è anche famosa per la distillazione dell'acqua di rose. Delle migliaia di varietà di rose, solo poche producono l'olio profumato necessario per produrre l'acqua, essendo la "damascena" una delle più famose di questa pregiata varietà. La stagione delle rose inizia a metà marzo e termina a metà maggio circa.
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel Nizwa.

6° giorno: NIZWA - WAHIBA SANDS
Prima colazione in hotel.
Check-out.
SUGGERIMENTO: NIZWA – AL MANZIFAT - WADI BANI KHALID - WAHIBA
Visita Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l'architettura tradizionale del borgo dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo. Visita l'incantevole Wadi Bani Khalid. Oltrepassa il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri per raggiungere il magnifico wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente sbalorditive. Sentiti libero di immergerti e sperimentare le acque cristalline.
Alle ore 15:00 - Arrivo all'ingresso delle sabbie di Wahiba a una stazione di servizio.
Incontro con il "rappresentante del camp" e che vi scorta al campo con la sua jeep.
(Parcheggerai la tua auto a noleggio vicino alla stazione di servizio, per riprenderla il giorno successivo)
Le dune longitudinali si estendono per 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e ospitano i beduini da 7.000 anni.
Arrivo al campo.
Cena e pernottamento al campo nel deserto di Wahiba.

OPZIONALE ESPERIENZA DI DUNE BASHING
Avventurati con la jeep con autista sulle alte dune guidando sulla sabbia per ammirare il tramonto nel deserto.
Supplemento Euro 190 a persona.

7° giorno: WAHIBA - SUR - RAS AL JINZ
Prima colazione al campo.
Check-out.
Al mattino (si prega di riconfermare l'orario richiesto con la reception del campo) trasferimento dal campo all'uscita del deserto per riprendere l'auto a noleggio.
SUGGERIMENTO: WAHIBA – JALAN BANI BU ALI & BANI BU HASAN – AL ASHKARA – RAS AL JINZ
Sosta fotografica a Jalan Bani Bu Ali per la Moschea Hammouda che è un capolavoro architettonico che ha mantenuto vive le tradizioni. La moschea, famosa per le sue caratteristiche 52 cupole, è costruita con un bellissimo design geometrico. È stato costruito in un'epoca in cui mancava di tecnologia e l’ingegneria moderne. Questa meraviglia architettonica è l'unica nella zona che ha un Falaj o un corso d'acqua.
Visita il castello "Jalan Bani Bu Hasan". Questo solido e tozzo castello a Bani Bu Hassan è stato ben restaurato e merita una breve visita. (Aperto SAB-GIO 08.30-16.00, VEN 08.30-11.00). Arrivo ad Al Ashkharah, (dal nome di una pianta velenosa del deserto), la città chiave di questa zona. Opportunità fotografica sulle splendide spiagge sabbiose, dove potresti vedere diverse specie di uccelli. I mari e le maree della spiaggia di Al Ashkara sono molto agitati rispetto alle coste di Muscat. 
Procedi alla visita della Riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione nell'Oceano Indiano.
Pasti liberi.
Pernottamento in campo tendato a Ras Al Jinz.
 
8° giorno: RAS AL JINZ - MUSCAT
Prima colazione.
Check-out.
SUGGERIMENTO: RAS AL JINZ - SUR – WADI TIWI – WADI SHAB – BIMAH SINKHOLE - MUSCAT
Arrivo alla città costiera di Sur. Visita la fabbrica di dhow per vedere la costruzione di barche tradizionali in legno, che variano per design e dimensioni. Successivamente scatta un'opportunità fotografica al faro di Ayjah. Prosegui per Wadi Tiwi, una gola spettacolare e stretta scavata nelle montagne, che corre tra imponenti scogliere fino al mare. Famosa per i suoi antichi villaggi tradizionali circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane.
Sosta fotografica a Wadi Shab. L'acqua dolce che scende dalla cima delle montagne incontra l'acqua salata del mare sulle sue sponde, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e facendolo stare su un piedistallo a sé stante rispetto agli altri wadi (valli) del Sultanato. Fermati a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d'acqua. La gente del posto dice che una meteora cadde su questo punto causando una dolina e formando un piccolo lago.
Arrivo a Muscat.
Alle ore 18:00 riconsegna in hotel dell'auto a noleggio.
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel Muscat.

9° giorno: MUSCAT partenza
Prima colazione.
Check-out entro le ore 12.00
Trasferimento dall'hotel all'aeroporto in tempo utile per la partenza del volo.
Fine Tour

Sistemazioni previste o similari
Muscat - Grand Millenium 5* - 3 notti
Jebel Shams - The View Hail al Shas 4* - 1 notte
Nizwa - Golden Tulip 4* - 2 notti
Wahiba - Desert Night Camp - luxury - 1 notte
Sur - Ras al Jinz Turtle Reserve 2* in luxury tent - 1 notte


Quota comprende : Tour privato in autonomia min. 2 partecipanti, partenze giornaliere 9 giorni/ 8 notti incluso: accoglienza e assistenza all’arrivo in aeroporto in inglese, 7 notti negli hotel indicati o similari in camera doppia con prima colazione, 1 cena a Jebel Shams, 1 notte in campo tendato con mezza pensione, Noleggio auto 4x4 (2,5 o 2,7 AT) Toyota inclusi 200 KM al giorno X 7 giorni (1400 km totali), GPS per 7 giorni, è inclusa un'assicurazione completa all'interno del Sultanato dell'Oman e CDW (Collision Damage Waiver, franchigia 75 OMR)servizio di scorta per/da campo tendato, trasferimento da/per aeroporto.
NOTE SUL NOLEGGIO

L'auto verrà consegnata in hotel la mattina del giorno successivo all'arrivo e il drop-off sarà in hotel la sera del giorno prima della partenza.Il corrispondente organizzerà l'auto a noleggio. Tuttavia, il contratto effettivo sarà fatto direttamente tra l'ospite e la società di autonoleggio.
Per questa procedura il cliente è tenuto ad avere passaporto, patente di guida (tutte le patenti UE sono accettate) e carta di credito tradizionale con numeri in rilievo valida.
Supporto 24 ore su 24 del corrispondente (in inglese)
La garanzia della carta di credito è richiesta (un must) al momento della presa in consegna dell’auto a noleggio (R.O 150 sarà bloccato sulla tua carta di credito come garanzia per le multe stradali, ecc.). In caso di assenza di costi aggiuntivi, l'importo bloccato verrà rilasciato entro 3 o 4 settimane.
In caso di incidente, la franchigia assicurativa pagabile è di RO 75 per incidente e il rapporto finale della polizia deve essere ottenuto dal conducente. Nelle tariffe sono escluse le spese di carburante. L'auto deve essere restituita con la stessa quantità di carburante presa in consegna (se inferiore, verrà addebitata al momento della restituzione con carta di credito).
È richiesta la patente di guida UE (per gli altri paesi, è richiesta la patente di guida internazionale).
Età minima 22 anni / età massima 70 anni (soggetta a modifiche senza preavviso).

Quota non comprende: volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta, visite guidate, ingressi ai siti, Pasti principali non inclusi, Bevande, mance, Spese personali, Quanto non indicato nella "quota comprende"

Documenti e visto
Oman: Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell'arrivo nel Paese;
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell'Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell'interessato dalle Autorità doganali, al momento dell'ingresso nel Paese, e non è rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza. Per soggiorni superiori, è necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home. Si raccomanda di evitare siti diversi da quello ufficiale della Royal Oman Police. Su tale portale è possibile acquistare un visto per soggiorni fino a 30 giorni, rinnovabili una sola volta (visto di tipo 26B), o un visto multi-entrata di durata annuale.
Controllare sempre gli aggiornamenti delle regole di ingresso su https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/OMN