Quota in singola | 1.460 € |
Quota in doppia a persona | 1.110 € |
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email | 80 € |
Supplemento alta stagione dal 1 luglio al 31 agosto | 110 € in doppia; 200 € in singola |
Volo e tasse aeroportuali su richiesta | |
Quote indicative per persona ESCLUSI VOLI E SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE
Programma di viaggio
1° giorno:
COLOMBO AEROPORTO / VILLAGE TREK / DAMBULLA
Arrivo in Sri Lanka, incontro con il vostro autista/guida. Trasferimento per Dambulla. Prima dell’arrivo è prevista la visita a un villaggio rurale per conoscere più da vicino la vita della popolazione locale.
Arrivo in hotel e operazioni di check-in.
Cena e pernottamento – DAMBULLA
2° giorno:
SIGIRIYA, POLONNARUWA
La giornata di oggi è dedicata alla visita di due attrazioni entrambi patrimonio mondiale dell’umanità.
Polonnaruwa, seconda antica capitale del Paese dall’ 11° al 13° sec. d.C. Qui si potranno ammirare i resti di antiche testimonianze del passato come templi, bassorilievi, stupa, affreschi e statue.
Nel pomeriggio è prevista la salita (1200 scalini) sulla famosa rocca di Sigiriya che risale al 5° sec. d.C., antica dimora di sovrani, circondata da fossati e canali per l’irrigazione.
Cena e pernottamento – DAMBULLA
3° giorno:
DAMBULLA / MATALE / KANDY
Dopo la prima colazione è prevista la visita al tempio rupestre di Dambulla. patrimonio mondiale dell’umanità. Antecedente al 1° sec. a.C. il tempio è composto da cinque grotte all’interno delle quali si trovano statue ed affreschi.
Si prosegue per Matale, dove si potrà visitare un giardino di spezie, e successivamente per Kandy (fondata nel 14° sec. d.C.) Nel pomeriggio è previsto il giro della città che comprende il Tempio del Dente. In serata spettacolo di danze tradizionali tipiche di questa zona. (Lo spettacolo di danze NON viene effettuato durante i giorni del festival Esala Perahera)
Cena e pernottamento – KANDY
4° giorno:
KANDY / NANU OYA / NUWARA ELIYA
Dopo la prima colazione partenza con treno panoramico da Kandy a Nanu Oya. Incontro col vostro autista/guida e proseguimento per la vicina Nuwara Eliya, situata a circa 1900 m. s.l.m. chiamata la “piccola Inghilterra” per le coltivazioni di tè ed il clima fresco di notte. Nel pomeriggio si visita una piantagione di tè.
Cena e pernottamento – NUWARA ELIYA
5° giorno:
NUWARA ELIYA. / PINNAWELA / COLOMBO
Oggi si parte alla volta di Colombo – tappa a Pinnawala per la visita all’Orfanotrofio degli Elefanti, istituito per dare protezione ai piccoli elefanti. (Questa visita, durante i giorni del festival Esala Perahera, potrebbe subire variazioni).
Proseguimento per Colombo – all’arrivo, se avanza del tempo, è prevista una breve visita della città.
Cena e pernottamento – COLOMBO
6° giorno:
COLOMBO
Prima colazione e operazioni di check out. Ultimo trasferimento per l’aeroporto e partenza col volo prenotato.
Fine Tour
La quota comprende
Tour Short and Sweet con Nuwara Eliya 5 notti privato in italiano - Hotel superior
Sistemazione presso gli hotel indicati o simili in camere di categoria base
Pasti in mezza pensione (cena e colazione)
Trasporto in auto con aria condizionata (massimo 02 persone) / furgone (massimo 07 persone) / mini pullman (massimo 13 persone).
Servizi di una guida autista parlante italiano (Max 07Pax) / guida nazionale accompagnatrice parlante italiano (08Pax e oltre)
Costo delle TASSE DI INGRESSO come indicato nell'itinerario Costo del biglietto del treno
Costo dell'attività (Village Trek) Tutte le tasse governative in vigore.
La quota non comprende:
Spese per il visto
Pranzo durante il tour
Check-in anticipato / Check-out posticipato Escursioni facoltative
Permessi per foto/videocamere
Eventuali spese di natura personale Eventuali pasti non specificati sopra
Bevande alcoliche e analcoliche in tutti gli hotel Costo per qualsiasi servizio non menzionato sopra
HOTELS 4* O SIMILARI:
Amaya Lake, Dambulla (STD)
Amaya Hills, Kandy (DLX)
Galway Heights (DLX)
Radisson Colombo (Premium)
Supplemento facoltativo pensione completa € 90,00 a persona (5 pranzi in ristoranti locali)
Supplemento obbligatorio Festa di Perahera per chi soggiorna a Kandy nel periodo dal 30 luglio al 09 agosto € 50 a persona a notte
Documenti e visto
Sri Lanka: Necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità residua con almeno 2 pagine bianche consecutive per visto e timbri. Il visto di ingresso è obbligatorio.
Piattaforma per richiedere il visto online: https://www.eta.gov.lkI
I turisti potranno richiedere un visto per 30 giorni al costo di Usd 50,00 per i cittadini di tutti i Paesi eccetto Cina, India, Indonesia, Russia, Tailandia, Malesia e Giappone che otterranno il visto gratuitamente online o all’arrivo in aeroporto.
Singapore, Maldive, Seychelles, Rep. Ceca non necessitano di visto.
Per i bambini al di sotto dei 12 anni il visto è gratuito.
Per ulteriori informazioni e procedure alternative di richiesta del visto, visitare il sito web dell'Immigrazione dello Sri Lanka - https://www.immigration.gov.lk/.