menu
Info: 
  • Tour collettivo 6 notti con guida in italiano in pensione completa
  • Partenza il lunedì da Colombo deve essere tra le 8.30 e le 9.30 del mattino.
    Incluso 6 notti in hotel indicati o similari con mezza pensione (prima colazione e cena), pranzi in ristoranti locali, trasporto in auto con aria condizionata, Servizi di una guida autista parlante italiano, biglietti di ingresso, biglietto del treno, Costo dell'attività (Village Trek), Tutte le tasse governative in vigore
  • Hotel 4* indicati o similari
  • i tour collettivi Sri Lanka sono in programmazione con l’ ultima partenza da Colombo 21.04.25. Poi dal 1° maggio il collettivo non opera più

solo land da € 1.200 a persona
Quota in singola 1.690,00 €
Quota in doppia 1.200,00 €
Quota in tripla 1.160,00 €
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email 80,00 €


Quote indicative per persona: nei periodi di bassa stagione. ESCLUSI SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE

NOTE.

Il tour collettivo Sri Lanka sono in programmazione con l’ ultima partenza da Colombo 21.04.25 Poi dal 1° maggio il collettivo non opera più


Programma di viaggio
SRI LANKA - COLOMBO

1° giorno: COLOMBO AREOPORTO - VILLAGE TREK  - DAMBULLA
Tour collettivo 6 notti con guida in italiano in pensione completa
“Ayubowan!” Benvenuti in Sri Lanka!
Arrivo in Sri Lanka, incontro con il vostro autista/guida. Trasferimento per Dambulla.
Prima dell’arrivo è prevista la visita a un villaggio rurale per conoscere più da vicino la vita della popolazione locale.
Arrivo in hotel e operazioni di check-in. Resto della giornata relax.
Cena e pernottamento – DAMBULLA

2° giorno: SIGIRIYA - POLONNARUWA
Prima colazione.
La giornata di oggi è dedicata alla visita di due attrazioni entrambi patrimonio mondiale dell’umanità.
Polonnaruwa, sito dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall' XI° al XIII° secolo.
Qui si potranno ammirare i resti di antiche testimonianze quali templi, affreschi meravigliosamente conservati, statue, stupa, bassorilievi, ecc.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio è prevista la salita (1200 scalini) sulla famosa rocca di Sigiriya che risale al 5° sec. d.C., antica dimora di sovrani, circondata da fossati e canali per l’irrigazione.
Sigiriya risale al V° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell'isola. E' anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un'enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all'ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l'acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
Cena e pernottamento – DAMBULLA

3° giorno: DAMBULLA - MATALE - KANDY
Dopo la prima colazione partenza per Kandy.
Prima tappa la visita a Dambulla.
Dambulla è una massa rocciosa a se stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell'isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal XV° al XVIII° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d'uomo tutte raffiguranti l'immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese.
Ulteriore sosta per visitare un giardino di spezie a Matale e capirne di più sull’utilizzo delle spezie nella cucina tradizionale locale e soprattutto nella medicina ayurvedica.
Pranzo in un ristorante locale proseguimento per Kandy.
Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. E’ stata la roccaforte dei sovrani singalesi durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi, arrendendosi a questi ultimi nel 1815 in seguito ad un accordo tra le parti. Questa cittadina ha un valore particolare ed è considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Oggi Kandy è il centro del buddismo, delle arti, dell’artigianato, delle danze, della musica e della cultura.
Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno: PERADENIYA - KANDY
Dopo la prima colazione partenza per Peradeniya dove si potrà visitare il giardino botanico.
Il giardino botanico reale - Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate.

Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio si visita la graziosa cittadina di Kandy e il Tempio del Dente.
In serata spettacolo di danze tradizionali tipiche di questa zona.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno: NANU OYA - NUWARA ELIYA
Dopo la prima colazione partenza con treno panoramico da Kandy a Nanu Oya.
Incontro col vostro autista/guida e proseguimento per la vicina Nuwara Eliya, situata a circa 1900 m. s.l.m. chiamata la “piccola Inghilterra” per le coltivazioni di tè ed il clima fresco di notte.
Nel pomeriggio si visita una piantagione di tè.
Rientro a Kandy per il pernottamento
Cena e pernottamento – KANDY

6° giorno: KANDY - PINNAWELA - COLOMBO
Dopo la prima colazione partenza per Colombo. Lungo il percorso sosta al Millennium Elephant Foundation ubicato nei pressi di Pinnawala.
La Fondazione Millennium Elephant (MEF), istituita negli anni ’60, è situata in una proprietà di 6 ettari. Qui i visitatori possono dar da mangiare agli elefanti e vederli fare il bagno. Quest’istituzione nasce per migliorare le condizioni di vita degli elefanti nello Sri Lanka fornendo un luogo di servizi e strutture mediche. Una sezione apposita accoglie anche i volontari che possono partecipare a diverse attività. La Fondazione promuove un turismo responsabile e lavora anche con i volontari per far sì che aumenti la consapevolezza e la sensibilità verso questi animali. Nel corso degli anni hanno fornito assistenza e una casa ad oltre 80 elefanti. Oggi, 6 elefanti di età compresa tra 25 e 60 anni, sono temporaneamente o permanentemente residenti al MEF. Il MEF è situato a pochi km dall’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala.
Pranzo.
Proseguimento per Colombo, all’arrivo breve visita della città.
Cena e pernottamento – COLOMBO

7° giorno: COLOMBO
Prima colazione e operazioni di check-out.
Ultimo trasferimento per l’aeroporto e partenza col volo prenotato
Fine Tour

Quota comprende
  • Tour collettivo 6 notti con guida in italiano in pensione completa
  • Tour collettivo partenza il lunedì da Colombo deve essere tra le 8.30 e le 9.30 del mattino.
    Incluso 6 notti in hotel indicati o similari con mezza pensione (prima colazione e cena), pranzi in ristoranti locali, trasporto in auto con aria condizionata (Max 02Pax) / Van (Max 07Pax) / mini pullman (Max 13Pax), Servizi di una guida autista parlante italiano (Max 07Pax) / guida nazionale accompagnatrice parlante italiano (08Pax e oltre), biglietti di ingresso, biglietto del treno, Costo dell'attività (Village Trek), Tutte le tasse governative in vigore
    Hotel 4* indicati o similari:
    • Amaya Lake, Dambulla – Superior Room
    • Amaya Hills, Kandy – Superior Room
    • Radisson, Colombo – Standard Room
    ATTENZIONE: per motivi indipendenti dalla nostra volontà (condizioni meteo, traffico, ecc) POTREBBE VARIARE L’ORDINE DELLE ESCURSIONI/VISITE, TUTTAVIA NON CAMBIERà IL CONTENUTO DELLE MEDESIME
    -NEI TEMPLI BUDDISTI E HINDù è OBBLIGATORIO TOGLIERSI LE SCARPE (SI POSSONO INDOSSARE LE CALZE), NO ABITI SUCCINTI E PANTALONCINI CORTI. LE DONNE DEVONO AVERE LE SPALLE COPERTE
    -NON CI SI FA MAI FOTOGRAFARE DANDO LE SPALLE A ICONE SACRE, STATUE DEL BUDDHA O ALTRI OGGETTI DI CULTO
    -NEI PRESSI DEI TEMPLI è VIETATO FUMARE – a maggior ragione all’interno dei medesimi
    -SI PREGA DI SEGUIRE LE RACCOMANDAZIONI DELLA VOSTRA GUIDA E DI TENERE UN ATTEGGIAMENTO RISPETTOSO NEI CONFRONTI DELLE PERSONE DI ALTRE RELIGIONI

Quota non comprende
  • Pasti principali
  • Bevande
  • Spese personali
  • Quanto non indicato nella "quota comprende"

Documenti e visto
Sri Lanka: Necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità residua. Il visto di ingresso è obbligatorio.
Il Governo dello Sri Lanka ha introdotto una nuova piattaforma (via VFS global) per la richiesta del visto Online con effetto 17.04.2024. Ecco a questo link la lettera ufficiale del Dipartimento di Immigrazione ed Emigrazione dello Sri Lanka. https://www.newswire.lk/2024/04/16/sri-lanka-introduce-new-online-visa-system-www-srilankaevisa-lk/
Si prega di notare che i costi per il rilascio del visto e le categorie sono oggetto di discussione e si anticipa che ci potrebbero essere delle variazioni.
ECCO IL NUOVO LINK per la richiesta del visto: www.srilankaevisa.lk SI PREGA DI UTILIZZARE SOLO QUESTO LINK
Consultare la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda per maggiori informazioni.