La giornata è dedicata alla visita della città. Lucknow fece parte del dominio dei re sarqi di Jaunpur (1394-1476) ed ebbe importanza strategica durante il regno di sher shah di Delhi. Alla caduta del regno venne a far parte dell’impero dei Moghul. Nel 1775 divenne la capitale del nababbo di Oudh. Asif-ud-daula, l’ultimo dei quali fu deposto nel 1856 per incapacità ed il potere assunto dagli inglesi. Lucknow ebbe parte importante durante la Guerra d’indipendenza del 1857. la capitale dell’uttar Pradesh conserva monumenti del suo passato mussulmano. Si visita Bara Imambara, Grande Imambara, voluto da Asafuddaulah per contrastare i disastrosi effetti di una grande carestia che colpì la zona nel 1784. Il Nawab offrì lavoro edile in cambio di cibo alla popolazione, dividendolo in due turni: chi costruiva l'immenso Imambara di giorno e chi demoliva un quarto di quanto edificato la notte, per prolungare l'opera il più possibile. A nobili e notabili venne assegnato prevalentemente il turno di notte, per preservarne la dignità difronte al popolo. Furono circa ventiduemila le persone che hanno lavorato alla costruzione. Visita all’Hussainabad Imambara o Chhota Imambara, con la sua cupola dorata e le elaborate calligrafie.