menu
Info: 
  • Tour collettivo
  • 9 giorni/8 notti
  • PARTENZE 2025 A DATE FISSE DA HANOI: 23 FEB, 01 - 16 MAR, 27 APR, 13 - 27 LUG, 3 - 10 - 17 AGO, 26 OTT, 2 - 9 - 16 NOV, 8-21-28-DEC 2025
  • garantito minimo 2 partecipanti
  • Oppure privato partenze giornaliere con supplemento
  • Hotel superior o deluxe
  • Trattamento di mezza pensione (prima colazione in hotel, pranzi in ristoranti locali più cena in giunca)
  • 2 voli domestici in classe economica incluso bagaglio
  • visite con guide parlanti italiano
  • tutti i trasferimenti con mezzo a/c con autista, ingressi
  • ESCLUSO volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta
  • IMPORTANTE: Consigliamo di consultare le raccomandazioni di viaggio nazionali, locali e sanitarie per questa destinazione, prima di prenotare, sul sito   http://www.viaggiaresicuri.it/
da € 1.490 a persona
Quota in doppia collettivo hotel Superior   1.490,00 € cat.Superior
Quota in doppia privato min 2 hotel  bassa stagione   1.950,00 € cat.Superior
Quota in doppia privato min 2 hotel alta stagione   2.120,00 € cat.Superior
Supplemento camera singola hotel 480,00 € cat.Superior
   
Quota in doppia collettivo hotel Deluxe 1.830,00 € cat.Deluxe
Quota in doppia privato min 2 hotel bassa stagione   2.240,00 € cat.Deluxe
Quota in doppia privato min 2 hotel alta stagione   2.450,00 € cat.Deluxe
Supplemento camera singola hotel 760,00 € cat.Deluxe
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email 80,00 €
Quote indicative per persona: calcolate al cambio valutario garantito Usd fino ad €0,93
ESCLUSI SUPPLEMENTI FESTIVITA'  

BASSA STAGIONE: 
PARTENZE DALL'1 MAGGIO AL 15 LUGLIO E DALL'1 AL 30 SETTEMBRE 2025
ALTA STAGIONE: GLI ALTRI PERIODI

Programma di viaggio

1° giorno: HANOI arrivo
Arrivo ad Hanoi.
Disbrigo formalità doganali.
Trasferimento in hotel (Check-in time: 14.00 – Early check-in disponibile con supplemento).
Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume”, adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell'Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976.
Tempo a disposizione.
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel.

2° giorno: HANOI
Prima colazione.
Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei luoghi più classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indochina dove si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Segue la visita del museo dell’etnologia (chiuso il lunedì). Pranzo presso ristorante tradizionale
Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago.
La giornata si conclude con un giro in “cyclopusse” attraverso il Quartiere Vecchio: conosciuta anche come le 36 strade, questa vivace area di stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti. In origine, ognuno dei 36 nomi era legato ai prodotti che vi si vendevano. È un luogo ideale da esplorare a piedi con numerose opportunità fotografiche.
Prima di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull'acqua al teatro Thang Long, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari.
Rientro in hotel.
Cena libera.
Pernottamento presso hotel in Hanoi

3° giorno: HANOI - HALONG
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la Halong Bay, definita l'ottava meraviglia del mondo.
La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l'opera di erosione del vento e dell'acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri.
Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l'alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia.
Pranzo a bordo a base di frutti di mare e visita ad una grotta.
Cena e pernottamento a bordo.

4° giorno: HALONG - HANOI- DANANG - HOI AN
Prima colazione e brunch a bordo, continuazione della crociera nella baia.
Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi, con qualche sosta lungo il percorso.
Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang.
Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento a Hoi An per la notte.
Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la guida avrà l’opportunità di una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale, nonché fornirvi informazioni utili per il Vostro soggiorno.
Cena libera. Pernottamento presso hotel in Hoi An.

5° giorno: HOI AN
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham, proseguimento per Danang per la visita al Museo Cham.
Pranzo in corso di escursione .
Hoi An, ricca di edifici dall'influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°.
Fu solo nel 19° secolo, con l'interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord.
Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali.
Cena libera.
Pernottamento in hotel.

6° giorno: HOI AN - HUE
Prima colazione in hotel.
Partenza al mattino per la città di Hué con stop intermedio per la visita al Museo Cham.
La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco.
Pranzo in ristorante con corso di cooking class.
Al termine delle visite sistemazione in hotel.
Cena libera.
Pernottamento.

7° giorno: HUE - HO CHI MINH
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all'aeroporto e volo per Ho Chi Minh (Saigon).
Arrivo e inizio delle visite. La città di Ho Chi Minh (Saigon) è la più popolosa del Vietnam.
Vitale ed energica, è anche traboccante di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877 (si visita da fuori attualmente in ristrutturazione), l'Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau.
Pranzo in ristorante locale.
Sistemazione in hotel.
Cena libera.
Pernottamento.

8° giorno: HO CHI MINH - MEKONG DELTA - HO CHI MIHN
Prima colazione.
Partenza per il Delta del Mekong, dove potrete godervi un tour di un'intera giornata nelle province di My Tho e Ben Tre e sperimentare l'immensità del Delta spesso definita come la “ciotola di riso del Vietnam” per i suoi immensi campi di riso. I primi punti di interesse del tour giornaliero del delta del Mekong sono gli allevamenti di pesce e il mercato.
Durante la navigazione si potranno ammirare i 4 leggendari isolotti del Delta: del Drago, dell'Unicorno, della Tartaruga e della Fenice. Una barca vi condurrà lungo gli stretti corsi d'acqua, prima di passare alla bicicletta per pedalare attraverso i giardini di cocco e lungo i sentieri dei villaggi e avere una visione più approfondita di questi bellissimi paesaggi.
Ci sposteremo poi nel villaggio locale, dove potrete sperimentare la vita quotidiana della gente del posto e fermarvi a visitare le case dei residenti o i laboratori per imparare come si preparano le torte di banane e cocco e assaggiare queste specialità locali.
Il pranzo sarà servito con piatti unici della cucina del Mekong prima di tornare a Ho Chi Minh City.
Rientriamo in hotel.
Cena libera.
Pernottamento a Ho Chi Minh.

9° giorno: HO CHI MINH partenza
Prima colazione in hotel.
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.
NOTA ULTIMO GIORNO: se il volo è previsto in serata possibilità di aggiungere la visita di mezza giornata dei tunnel di Cu Chi.
Opzionale: Mezza giornata al mattino ai tunnel di Cu Chi con supplemento.
Mezza giornata di visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a creare sottoterra una incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici
Fine Tour


Hotel SUPERIOR previsti o similari:
Hanoi: SILK PATH HOTEL HANOI (Deluxe) / HANOI PEARL HOTEL (Deluxe city view)
Halong: SENA CRUISE (Deluxe) / RITA CRUISE (Junior Suite)
Hoi An: LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN (Superior)
Hue: TTC IMPERIAL HOTEL HUE (Deluxe) / WHITE LOTUS HOTEL (Superior)
Ho Chi Minh City: SAIGON PRINCE HOTEL (Deluxe) / NHAT HA L’OPERA HOTEL (Deluxe) / EDEN STAR SAIGON (Deluxe)

Hotel DELUXE previsti o similari:
Hanoi: APRICOT HOTEL HANOI (Sketch room)
Halong: SENA CRUISE (Deluxe) / RITA CRUISE (Junior Suite)
Hoi An: ALMANITY HOI AN RESORT & SPA (Loft room)
Hue: SENNA HUE HOTEL (Deluxe room)
Ho Chi Minh City: HOTEL DES ARTS SAIGON MGallery (Deluxe) / CARAVELLE HOTEL SAIGON (Deluxe)
 
Quota comprende: Tour collettivo 9 giorni/8 notti, partenze a date fisse garantito minimo 2 partecipanti o privato partenze giornaliere con supplemento, hotel superior o deluxe, trattamento di mezza pensione (prima colazione in hotel, pranzi in ristoranti locali più cena in giunca), 2 voli domestici in classe economica incluso bagaglio, visite con guida parlante italiano presente anche in giunca solo per tour collettivo, tutti i trasferimenti con mezzo a/c con autista, ingressi

FACOLTATIVO ULTIMO GIORNO: mezza giornata al mattino visita dei tunnel di Cu Chi privata con guida in italiano.
Supplemento a persona: con 2 partecipanti Euro 75; con 3 partecipanti Euro 60; con 4/5 partecipanti Euro 55; con 6/7 partecipanti Euro 50;

Quota non comprende: volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta, Pasti principali non inclusi, Bevande, mance, Spese personali, Quanto non indicato nella "quota comprende".

EVENTUALI GALA DINNER PER 24/12 E 31/12/25 OBBLIGATORI NON INCLUSI, QUOTA DA AGGIUNGERE

NOTA BENE: Su base privata le partenze che includono il Capodanno Vietnamita Tet Holidays (28 gen 2025 – 05 feb 2025) e il ns. Natale e Capodanno (23 Dec 2025 – 01 Jan 2026) hanno un supplemento medio di Euro 340 in hotel Superior ed Euro 390 in hotel Deluxe a persona con 2 partecipanti, quota da riconfermare.
NOTA: per periodi di alta stagione come agosto e festività per partenze su base privata, la guida in italiano è su richiesta e da prenotare con largo anticipo, non garantita.


Documenti e visto
Vietnam: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese. Al momento del nuovo ingresso in Vietnam, verrà apposto sul passaporto un nuovo timbro, per un soggiorno sino ad ulteriori 45 giorni.
Controllare sempre gli aggiornamenti su https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/VNM