menu
Info: 
  • Alla scoperta della Cambogia e mare a Koh Rong
  • 12 giorni/11 notti - 6 di tour e 5 di mare 
  • 7 giorni/6 notti in italiano collettivo a date fisse
  • PARTENZE 2025 A DATE FISSE DA PHNOM PEHN: 27 gen; 17 feb; 3-9-24 mar; 5 mag; 21 lug; 4-11-18-25 ago; 3-10-17-24 nov; 29 dic 2025;
  • Possibile privato partenze giornaliere con supplemento
  • guide parlanti italiano
  • hotel categoria Superior con prima colazione
  • ingressi ai siti
  • trasferimenti previsti.
  • Trasferimento da Phnom Penh a Sianoukville e ritorno con auto e solo autista
  • Trasferimento dal porto in battello per l'isola di Koh Rong e ritorno
  • Koh Rong 5 notti La Passion Resort 4* sistemazione in camera Deluxe room con prima colazione
  • ESCLUSO volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta
  • IMPORTANTE: Consigliamo di consultare le raccomandazioni di viaggio nazionali, locali e sanitarie per questa destinazione, prima di prenotare, sul sito   http://www.viaggiaresicuri.it/
da € 2.490 a persona
Quota in doppia 2.490,00 €
Supplemento singola 1.030,00 €
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email 80,00 €
Quote indicative per persona: al cambio valutario garantito Usd fino ad € 0,98
ESCLUSI SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE



Programma di viaggio

1° giorno: PHNOM PENH arrivo
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida e trasferimento all’hotel.
Nel pomeriggio, visita del Museo del genocidio Tuol Sleng nome in codice Security Prison 21 (S-21), divenne il principale centro di detenzione e tortura del regime di Pol Pot.
Prima di rientrare in hotel visita del mercato russo. Pernottamento in hotel.

2° giorno: PHNOM PENH - SIEM REAP
Prima colazione in hotel.
Visita della città: la Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale e il Museo Khmer, il Wat Phnom, che dà il nome alla città e al Mercato Centrale. Dopo le visite, partenza in auto con l’autista per Siem Reap.
Arrivo a Siem Reap in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno: SIEM REAP
Prima colazione in hotel.
Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor subì l’invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220), Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti del XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat e continuazione al Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla.
Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani.
Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: SIEM REAP
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer, e soprannominato “Il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva.
Pomeriggio partenza per l'escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l'estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d'acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli Artigiani un negozio all'interno della Les Chantiers Écoles, scuola specializzata nell'insegnamento delle tecniche di scultura in legno e in pietra ai giovani bisognosi. I profitti servono per finanziare la scuola e per inserire altri giovani nei corsi di istruzione.
Pernottamento.

5° giorno: SIEM REAP - BATTAMBANG
Prima colazione in hotel.
Proseguimento del viaggio verso Battambang situata ad una distanza di 270km circa e raggiungibile in 7-8 ore di auto incluse le visite durante il percorso. Ci si fermerà alla fabbrica di seta di Puok per scoprire l'intero processo di trasformazione dalla foglia dell'albero di gelso a seta scintillante. La Cambogia ha parecchi secoli di tradizione nella seta, tuttavia, la produzione ha incontrato molte difficoltà nelle ultime decadi dovuto alle guerre e allo spostamento della popolazione rurale verso le città, infatti, la maggior parte dei villaggi di seta hanno dovuto interrompere questa antica tradizione che rimane ancora viva in questa cittadina che è l'unica che ha continuamente sviluppato le conoscenze sia nell'allevamento che nella tessitura del baco da seta.
Nel pomeriggio visita di Phnom Bannon Hill dove, dopo 337 scalini (80 metri di altezza), si raggiunge il tempio di Prasat Bannon (XII secolo) con una vista mozzafiato sulle pianure circostanti (la salita sulla montagna è consigliata solo a coloro che non hanno problemi di salute). Dopo le visite, scendete la scalinata e proseguite la vostra avventura a un paio di chilometri per arrivare a Phnom Banan dove si trova la partenza del Bamboo train l’attrazione turistica più nota di tutta Battambang. Il Bamboo train di Battambang è un antico mezzo di trasporto usato dai cambogiani per muoversi da un villaggio all’altro, la corsa dura circa 20 minuti.
Se non è troppo tardi e si ha ancora tempo a disposizione continueremo a Phnom Samphov per vedere la cosiddetta Bat Cave, un grotta dove vivono milioni di pipistrelli. Intorno alle 18:00 di ogni giorno, dalla fenditura nella montagna escono centinaia di migliaia di pipistrelli, (alcuni dicono milioni). Un flusso incessante di pipistrelli disegnerà nel cielo una scia senza fine, ancora più impressionante se visto da lontano. Rientro in hotel e pernottamento in hotel.

6° giorno: BATTAMBANG - PHNOM PENH
Prima colazione in hotel.
Partenza di buon mattino in direzione sud-est (circa 7 ore di strada) verso le province rurali di Pursat, Kompong Chhnang, Kompong Speu e Kandal. Tra queste ci si fermerà a Kompong Chhnang per ammirare le caratteristiche ceramiche fatte a mano ed a Kompong Speu per la visita di Oudong, antica capitale dell’ultima dinastia dell’Impero Khmer e luogo usato per l’incoronamento del Re situata a ridosso dI due catene montuose a circa 40 Km a nord di Phnom Penh. Oudong offre spettacolari vedute della campagna circostante e di innumerevoli alberi di palme da zucchero.
Arrivo a Phnom Penh e resto della giornata libero.
Pernottamento.

7° giorno: PHNOM PENH
Prima colazione in hotel.
Fine Tour
Trasferimento da Phnom Penh a Sianoukville con auto e solo autista

SIHANOUKVILLE
Trasferimento dall'aeroporto di Sihanoukville al molo per Koh Rong
Trasferimento dal porto in battello per l'isola di Koh Rong (tranne The Royal Sands)

KOH RONG
Koh Rong
Soggiorno presso: La Passion Resort 4* sistemazione in camera Deluxe room.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.

8° giorno/11° giorno: KOH RONG  
Koh Rong:
Soggiorno presso: La Passion Resort 4* sistemazione in camera Deluxe room.
Trattamento di pernottamento e 
Giornate dedicate al relax ed attività balneari.
Pasti liberi.
Pernottamento.

12° giorno: KOH RONG - SIHANOUKVILLE - PHNOM PEHN partenza 
Prima colazione.
Check-out Hotel
Trasferimento collettivo in battello da Koh Rong La Passion a Sihanoukville
Trasferimento da Sianoukville all'aeroporto di Phnom Penh con auto e solo autista in tempo utile per la partenza del volo.

HOTEL SUPERIOR PREVISTI O SIMILARI
Phnom Penh: PALACE GATE HOTEL 6 RESIDENCE (studio)
Siem Reap: BOREI ANGKOR RESORT & SPA (Deluxe)
Battambang: BAMBU HOTEL (Superior)
Koh Rong:  La Passion Resort 4*  Deluxe)


Quota comprende:  Tour collettivo 7 giorni/6 notti a date fisse garantito con minimo 2 partecipanti o privato partenze giornaliere con supplemento, guide parlanti italiano, hotel categoria Superior con prima colazione, ingressi ai siti, trasferimenti previsti, Trasferimento da Phnom Penh a Sianoukville e ritorno con auto e solo autista, Trasferimento dal porto in battello per l'isola di Koh Rong e ritorno,  Koh Rong: N° Notti: 5 La Passion Resort 4* sistemazione in camera Deluxe room Trattamento di pernottamento e prima colazione.

Quota non comprende:  volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta,  Pasti principali, Bevande, mance, visto Cambogia, Spese personali, Quanto non indicato nella "quota comprende"

Documenti e visto
Cambogia: Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data d'ingresso nel Paese.
E' necessario il visto d'ingresso, che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all'arrivo presso gli aeroporti internazionali. Oltre che presso le Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane o in frontiera all'arrivo via aerea, mare o terrestre, il visto turistico può essere richiesto prima della partenza, con la procedura online, al seguente sito web: https:/www.evisa.gov.kh/; il costo del visto online turistico T è di 30 USD.
Cambodia e-Arrival (CeA)
A partire dal 10 settembre 2024, ai fini dell'ingresso in Cambogia, è necessario compilare - nei 7 giorni, prima dell'arrivo - il formulario di registrazione tramite app per smartphone "Cambodia e-Arrival", che sostituisce i precedenti moduli cartacei recanti informazioni doganali e di soggiorno da consegnare alle Autorità di frontiera cambogiane.
IMPORTANTE: A partire dal 1° gennaio 2025, il Vietnam si è unito a Thailandia, Singapore, Cambogia e Laos per rendere illegale il vaping-sigaretta elettronica. Questo include:- La produzione, la vendita e l'importazione di sigarette elettroniche.- Conservazione, trasporto e utilizzo di sigarette elettroniche. Il divieto si applica sia ai residenti che ai visitatori. Chi non si attiene a queste regole rischia la confisca dei dispositivi, multe o altre sanzioni. Per trascorrere un viaggio piacevole e senza intoppi, vi preghiamo di non portare o utilizzare dispositivi per il vaping durante il soggiorno.