Quota in doppia con 2 partecipanti | 2.390,00 € |
Supplemento singola | 940,00 € |
Quota di iscrizione include assicurazione medico bagaglio invio documenti via email | 80,00 € |
Quote indicative per persona: al cambio valutario garantito Usd fino ad €0,91
ESCLUSI SUPPLEMENTI DI ALTA STAGIONE e FESTIVITA'
Programma di viaggio
1° giorno: VIENTIANE arrivo
Arrivo a Vientiane. Operazioni di sbarco e incontro con la nostra guida locale per il trasferimento in hotel.
Sulla riva sinistra del Mekong si trova la città più grande del Laos e la capitale più piccola del mondo famosa per il suo “Arco di Trionfo”.
Pasti liberi.
Pernottamento a Vientiane.
2° giorno: VIENTIANE - LUANG PRABANG
Dopo la prima colazione, city tour della città capitale Laotiana con visita ai templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket che conta numerose immagini del Buddha, lo stupa di That Luang e al Patuxay Arco di Trionfo.
Dopo le visite nel pomeriggio proseguimento verso la stazione in tempo utile per prendere il nuovo treno ad alta velocità della linea Kunming (Cina) – Vientiane con stazioni intermedie nelle principali città laotiane.
Arrivo previsto intorno alle 18 alla stazione di Luang Prabang dopo circa 2 ore di viaggio.
Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Adagiata sulle rive del fiume Mekong e circondata dalle montagne, Luang Prabang è una delle città più belle e incantevoli dell'Asia. Durante il vostro soggiorno, potrete assaporare l'atmosfera speciale di questa città unica.
Pasti liberi.
Pernottamento a Luang Prabang.
3° giorno: LUANG PRABANG - city tour e le Cascate di Kuangsy
Dopo la prima colazione visita del Wat Xiengthong, il tempio del XVI secolo che, più di ogni altro tempio di Luang Prabang, incarna tutta l'eleganza e la grazia dell'architettura laotiana.
Si prosegue per la visita del Wat Visoun Narath, un tempio del XVI secolo che funge da piccolo museo per i manufatti religiosi e che è considerato uno dei templi più importanti del Laos.
Prima di partire per le cascate visita al Museo del Palazzo Reale. Costruito nel 1904, durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, dal punto di vista architettonico combina una miscela di motivi tradizionali laotiani e gli stili della Beaux-Art francese. Questo museo ospita una splendida collezione di oggetti d'arte, costumi del Teatro Reale, gioielli e altri interessanti tesori appartenuti all'ex re.
Proseguimento per le cascate di Khuang Sy.
Arrivo alle suggestive cascate e breve passeggiata nella circostante foresta pluviale. Possibilità di salire lungo un sentiero che le affianca per poterle ammirare dall’alto.
Verso il tramonto salita dei 329 gradini del monte Phousy per godersi la vista del Mekong e della città patrimonio culturale mondiale.
Pasti liberi.
Rientro a Luang Prabang.
4° giorno: LUANG PRABANG Pak Ou Cave
Dopo la prima colazione partenza per un’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou.
Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia. Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Le due grotte principali sono Tham Thum, la più grande e più profonda, e Tham Ting, quest’ultima accessibile attraverso una scalinata piuttosto ripida.
Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano "lao khao". Si assisterà alla lavorazione dell'alcol di riso.
Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek. Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale.
Pasti liberi.
Pernottamento a Luang Prabang.
5° giorno: LUANG PRABANG - SIEM REAP (volo)
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo.
Prima colazione in hotel.
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.
Volo di linea da Luang Prabang a Siem Reap in classe economica (quota da riconfermare)
CAMBOGIA -
SIEM REAP
Arrivo a Siem Reap dove su una superficie di 200 Kmq immersa nella foresta, si è sviluppata Angkor, l’antica capitale dell’impero Khmer.
Disbrigo delle formalità doganali.
Accoglienza del nostro autista e trasferimento in albergo.
L’aeroporto di Siem Reap nuovo è lontano dalla città e il trasferimento dura circa 1 ora di strada.
Giornata a disposizione.
Pasti liberi.
Pernottamento.
6° giorno: SIEM REAP Angkor Thom e Angkor Wat
Prima colazione in hotel.
Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor subì l’invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220), Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat e continuazione al Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla.
Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani.
Rientro in hotel.
Pasti liberi.
Pernottamento.
7° giorno: SIEM REAP Tempio delle femmine, Banteay Samre, Lago Tonlé Sap
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer, e soprannominato “Il Tempio delle Femmine”.
La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva.
Pomeriggio partenza per l'escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l'estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d'acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno.
Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli Artigiani un negozio all'interno della Les Chantiers Écoles, scuola specializzata nell'insegnamento delle tecniche di scultura in legno e in pietra ai giovani bisognosi. I profitti servono per finanziare la scuola e per inserire altri giovani nei corsi di istruzione.
Pasti liberi.
Pernottamento.
8° giorno: SIEM REAP partenza
Prima colazione in hotel.
Check-out entro le ore 12.00.
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza (solo autista).
Fine Tour
HOTEL Superior/deluxe previsti o similari:
Vientiane - superior: CROWNE PLAZA VIENTIANE
Luang Prabang - deluxe: VICTORIA XIENGTHONG PALACE
Siem Reap - deluxe: SOFITEL ANGKOR PHOKEETHRA GOLF & SPA RESORT (superior room)
Quota comprende: Tour privato combinato Laos e Angkor in Cambogia, con minimo 2 partecipanti partenze private giornaliere, 5 giorni/4 notti in Laos con hotel superior/deluxe con prima colazione, guide locali parlanti inglese (in italiano salvo disponibilità e con supplemento), ingressi a monumenti, trasferimenti come da programma, biglietto del treno alta velocità da Vientiane a Luang Prabang.
Cambogia Angkor 4 giorni/3 notti, hotel deluxe con prima colazione, guida locale parlante italiano*, ingressi ai monumenti, trasferimenti con auto o bus a/c, acqua minerale in auto.
Incluso Volo di linea da Luang Prabang a Siem Reap in classe economica (quota da riconfermare)
SUPPLEMENTI:
Laos - Guida laotiana parlante italiano supplemento Euro 490 totale a guida da dividere tra i partecipanti (salvo disponibilità)
Cambogia - Angkor: In caso di non disponibilità di guide a Siem Reap all’atto della prenotazione, se disponibili, saranno inviate da Phnom Penh con extra da dividere nel gruppo (1-5pax: Euro 290 / 6pax up: Euro 320)
Quota non comprende: volo internazionale dall'Italia, quota su richiesta, Pasti principali, Bevande, mance, visto di ingresso in Laos e Cambogia, Spese personali, Quanto non indicato nella "quota comprende"
EVENTUALI GALA DINNER PER 24/12 E 31/12/24 OBBLIGATORI NON INCLUSI, QUOTA DA AGGIUNGERE
Documenti e visto
Laos: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e Visto.
Si può ottenere online accedendo al sito
www.laoevisa.gov.la
Al momento, tuttavia, questa modalità di presentazione della domanda è possibile solo per chi fa ingresso dal Wattay International Airport, dal Luang Prabang International Airport o via terra dal Thai Friendship Bridge Vientiane-Nongkhai, il costo è di circa 50 dollari. Il visto va sempre stampato a colori. Il visto può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Pakse e Savannaketh) e, per via terrestre, presso il Thai Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di circa 40/50 dollari americani ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale.
Cambogia: Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data d'ingresso nel Paese.
E' necessario il visto d'ingresso, che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all'arrivo presso gli aeroporti internazionali. Oltre che presso le Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane o in frontiera all'arrivo via aerea, mare o terrestre,
il visto turistico può essere richiesto prima della partenza, con la procedura online, al seguente sito web: https:/www.evisa.gov.kh/; il costo del visto online turistico T è di 30 USD. Il visto è valido per 30 giorni, estendibili, al massimo, ad altri 30.
Cambodia e-Arrival (CeA)
A partire dal 10 settembre 2024, ai fini dell'ingresso in Cambogia, è necessario compilare - nei 7 giorni, prima dell'arrivo - il formulario di registrazione tramite app per smartphone "Cambodia e-Arrival", che sostituisce i precedenti moduli cartacei recanti informazioni doganali e di soggiorno da consegnare alle Autorità di frontiera cambogiane.
Per maggiori informazioni e per il download dell'app Cambodia e-Arrival, si rimanda al seguente link: https://www.arrival.gov.kh/, dove è anche disponibile un pratico elenco di FAQ.
IMPORTANTE: A partire dal 1° gennaio 2025, il Vietnam si è unito a Thailandia, Singapore, Cambogia e Laos per
rendere illegale il vaping-sigaretta elettronica. Questo include:- La produzione, la vendita e l'importazione di sigarette elettroniche.- Conservazione, trasporto e utilizzo di sigarette elettroniche. Il divieto si applica sia ai residenti che ai visitatori. Chi non si attiene a queste regole rischia la confisca dei dispositivi, multe o altre sanzioni. Per trascorrere un viaggio piacevole e senza intoppi, vi preghiamo di non portare o utilizzare dispositivi per il vaping durante il soggiorno.